Cari lettori, siamo giunti in questo 2025 carichi di buoni propositi di bellezza. Quindi, la vostra scrittrice non poteva esimersi dal portare anche qualche piccola novità , come la rubrica che ha inizio con questo articolo, dedicata agli oli preziosi nella cosmetica.
E parlando di oli preziosi, ho scelto l’oro liquido per eccellenza: l’Olio di Argan.
Originario del Marocco, l’olio di Argan ad oggi è utilizzato per tantissime preparazioni cosmetiche e in questo blog vi ho elargito diversi consigli su come impiegarlo nella vostra beauty routine. Ma scopriamo nel dettaglio cos’è l’olio di Argan, quali sono le sue preziose proprietà e perché applicarlo su corpo e capelli.
Olio di Argan, cos’è e da dove si estrae
L’olio di Argan puro è un prodotto naturale estratto dai semi dell’Argania spinosa, un albero originario della zona sud del Marocco e delle aree vicine. Proprio per le sue origini è anche conosciuto come olio marocchino. L’Argan ha svariate proprietà benefiche per la pelle e i capelli, per tale motivo è utilizzato da secoli nella medicina tradizionale e nella cosmetica locale. Ad oggi, la produzione di Olio di Argan ha superato i confini africani, facendosi conoscere dagli amanti della cosmetica di tutto il mondo.
Proprietà olio Argan
L’olio di Argan è ricco di nutrienti essenziali che lo rendono un prodotto versatile e prezioso. Tra i principali componenti troviamo:
- Vitamina E: un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi.
- Acidi grassi essenziali: come l’acido linoleico (omega-6) e l’acido oleico (omega-9), che favoriscono l’idratazione e la rigenerazione della pelle.
- Polifenoli: utili per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
- Squalene: un composto naturale che contribuisce a mantenere la pelle elastica e morbida.
Oltre a questi, ha anche la capacità di trattenere l’acqua, favorendo l’idratazione nell’applicazione sui capelli e sulla cute.
Quali sono i benefici dell’olio di Argan?
Dopo aver parlato delle sue proprietà , capiamo anche i benefici di quest’olio:
- Nutrimento profondo per la pelle: l’olio di Argan, come detto, è un eccellente nutriente naturale. Può essere utilizzato sul viso e sul corpo per nutrire la pelle secca, lasciandola morbida e setosa.
- Contrasto all’invecchiamento cutaneo: la vitamina E e i polifenoli presenti nell’olio di argan aiutano a prevenire la formazione di rughe e linee sottili.
- Cura dei capelli: l’applicazione dell’olio su capelli umidi è uno dei rimedi più efficaci per i capelli secchi e danneggiati. Ripara le doppie punte, ridona lucentezza e protegge la chioma dall’effetto crespo.
- Proprietà lenitive: è ideale per alleviare irritazioni cutanee, rossori e problemi come l’eczema.
Si dice anche possa essere efficace nel trattamento delle unghie fragili, ma non vi sono prove scientifiche a riguardo.
Per cosa si usa l’olio di Argan?
L’olio di Argan è utilizzato sia nel settore cosmetico che in quello alimentare, ma con trattamenti di estrazione differenti.
Per la cosmetica, come già anticipato, l’utilizzo più indicato è come olio da utilizzare sui capelli oppure sulla pelle.
L’applicazione sulla chioma, come già detto, dovrà avvenire a capelli umidi per ottenere un effetto morbido e setoso, soprattutto se si hanno i capelli aridi e secchi. Al contrario, sui capelli asciutti, può peggiorare la situazione.
Per la pelle, invece, si può applicare o in forma di olio oppure in creme e bagnoschiuma. Oltre a un profumo squisito, la consistenza della pelle dopo l’applicazione è di seta, viste le proprietà nutrienti.
Tutt’altra cosa per l’utilizzo alimentare: l’olio estratto è più scuro rispetto a quello utilizzato nella cosmesi perché i semi vengono tostati. Ha un sapore intenso e nocciolato, è ricco di antiossidanti e può essere utilizzato per condire insalate, verdure e piatti tradizionali marocchini.
Olio Argan, i consigli di Origine Naturale
Dopo averne indagato per bene le proprietà , non posso che lasciarvi con tre consigli per iniziare subito a utilizzare l’Olio d’Argan, ovviamente reperibili tramite il nostro shop online di Origine Naturale:
- Le Erbe di Janas – Olio di Argan BIO
- Eterea Cosmesi Naturale – Olio di Argan biologico
- Veg-Up Olio Puro di Argan Viso e Corpo
Non resta che lasciarvi a una buona beuty routine, a presto con i consigli di Origine Naturale.